Challenger Freudenstadt (25.000$ Terra): Cipo ancora in semi
Inserito il 3 settembre 2005 alle ore 03:42 da Alex De Petris in Challenger
Terza semifinale stagionale a livello challenger per Flavio Cipolla. Il romano che in precedenza aveva raggiunto questo traguardo in due challenger russi sul cemento, si giocherà oggi un posto per la finale con il tedesco Simon Greul (n135 Atp).
Sanguinetti dopo 6 anni ritorna al terzo turno in un slam
Inserito il 3 settembre 2005 alle ore 03:13 da Alex De Petris in Challenger

A 33 anni (compiuti il 25 agosto) Davide Sanguinetti torna al terzo turno in un torneo dello slam. Lo spezzino che non andava cosi avanti in una prova dello slam dal Roland Garros del 1999 quando sconfisse Van lottum e Gumy per poi arrendersi dall'inglese Greg Rusedski, ha sconfitto al secondo turno in quattro set 3-6 6-1 6-2 6-4 lo spagnolo numero 33 del mondo Carlos Moya.
Schiavone ancora in corsa
Inserito il 1 settembre 2005 alle ore 10:11 da Matteo Rinaldi in ATP Tour
La milanese supera la finlandese Laine ed è l'unica azzurra al terzo turno
Lotta la Camerin ma cede a Sania Mirza,avanzano tutte le favorite
Lotta la Camerin ma cede a Sania Mirza,avanzano tutte le favorite
Cipolla l'amazza spagnoli
Inserito il 31 agosto 2005 alle ore 20:43 da Alex De Petris in Challenger
Flavio Cipolla è il grande protagonista della settimana sulla terra rossa di Freudenstadt. Il tennista romano che al primo turno aveva liquidato facilmente 6-2 6-2 lo spagnolo ex top 100 Santiago Ventura, vincitore lo scorso anno anche di un torneo Atp a Casablanca, ha fatto fuori negli ottavi di finale 6-2 6-4 un altro iberico Marc Lopez (n207 Atp). Nei quarti troverà il lucky loser russo Evgueni Korolev (n290 Atp), che ha sorpresa prima ha batutto l'austriaco Eschauer vincitore la scorsa settimana del challenger di Geneva e poi lo spagnolo Ivan Navarro Pastor (6-7 6-3 6-4).
Martedì da dimenticare
Inserito il 31 agosto 2005 alle ore 10:42 da Matteo Rinaldi in ATP Tour
Vinci,Garbin e Santangelo battute da avversarie molto quotate
Delude Antonella Serra Zanetti con la Parmentier,avanzano Davenport,Henin e Dementieva
Oggi in campo Schiavone e Camerin
Delude Antonella Serra Zanetti con la Parmentier,avanzano Davenport,Henin e Dementieva
Oggi in campo Schiavone e Camerin
7 anni dopo Galimba torna al secondo turno, out braccio
Inserito il 30 agosto 2005 alle ore 18:39 da Alex De Petris in Challenger
Sette anni dopo Giorgio Galimberti torna a qualificarsi per il 2 turno degli us open. Il tennista milanese che anche nel 1998 passò le qualificazioni, superò l'americano Russell e per poi arrendersi solo in quattro set al cileno Marcelo Rios, ha sconfitto al primo turno in tre set 7-6(4) 6-1 6-2 il sedicenne americano Donald Young (n586 Atp), numero 1 del mondo junior e vincitore quest'anno degli Australian open. Giorgio al secondo turno sarà atteso da una sfida durissima contro il francesino numero 13 del mondo Richard Gasquet che ha impiegato ben cinque set prima di superare lo spagnolo Alberto Martin. Tra i due c'è anche un precedente giocato nel 2003 sulla terra rossa di Napoli e vinto dal francese (6-3 4-6 6-4).
Non ce l'ha fatta invece l'altro italiano impegnato nella giornata di lunedi Daniele Bracciali. L'aretino che con la qualificazioni agli Us open ha centrato il cosidetto piccolo slam, riuscendo partendo dalle qualificazioni a qualificarsi in tutte e quattro le prove dello slam, si è arreso in quattro set 3-6 6-3 6-4 6-2 allo spagnolo Tommy Robredo (n20 Atp). Per Braccio c'è qualche recriminazione per come sono andati il secondo e terzo set, dove l'azzurro ha sprecato diverse palle break per recuperare il break concesso.
ITALDONNE,GIOIE E DOLORI
Inserito il 30 agosto 2005 alle ore 00:21 da Matteo Rinaldi in ATP Tour
Vincono Schiavone e Camerin,perdono Pennetta,Farina e GrandeFuori la campionessa uscente Kuznetsova,ok le sorelle Williams
E' iniziata in chiaroscuro per l'Italia questo Open degli Stati Uniti 2005 mentre c'è da segnalare la clamorosa eliminazione della russa Svetlana Kuznetsova,vincitrice del torneo l'anno scorso. Ok anche Kim Clijsters.
Vico sconfitto
Inserito il 29 agosto 2005 alle ore 20:43 da Alex De Petris in Challenger

Nella giornata di domani scenderà in campo anche Massimo Dell'acqua che se la dovrà vedere con il rumeno Adrian Ungur (n297 Atp), grande protagonista ad inizio anno nei tornei Itf sulla terra e con il quale il comasco ha perso (6-4 7-6) l'unico precedente giocato quest'anno al Garden nell'ultimo turno di qualificazione.
Intervista a Fabio Fognini 29/8/2005
Inserito il 29 agosto 2005 alle ore 04:13 da Alessandro Bianchi in Interviste
Prima del rientro sui campi di gioco, ancora convalescente per un problema al polso, intervistiamo Fabio Fognini, la più grande promessa e speranza del tennis italiano, insieme a Simone Bolelli.
US Open - TORNEO FEMMINILE
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 12:46 da Matteo Rinaldi in WTA Tour

Flushing Meadows, NY, USA 29 agosto-11 settembre
Per la Kuznetsova una difesa difficile.Clijsters-Slam:si farà? Il talento di Henin e Mauresmo contro la potenza di americane e russe. Nove italiane in tabellone,l'ultimo Slam per Silvia Farina.
Qualificazioni degli italiani agli US OPEN
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 04:28 da Alex De Petris in Challenger
Si sono giocate questa settimana sul cemento di New york le qualificazioni dell'ultima prova dello slam. La vera sorpresa della settimana è stato Giorgio Galimberti: il tennista milanese che quest'anno aveva vinto un challenger a Mantova, dopo essere stato ad un passo dalla sconfitta al primo turno con il brasiliano Sa (n152 Atp), recuperando da uno svantaggio di 5-7 2-5, ha regolato al secondo turno 6-4 6-4 Simone Bolelli all'esordio nelle qualificazioni di una prova dello slam e nel terzo e decisivo turno il francese Dupuis (n121 Atp), venendo fuori in due tie-break vinti 7-4 7-6. Il francese al secondo turno aveva battuto dopo un match molto tirato Andrea Stoppini 4-6 7-6(2) 7-6(4), che era stato bravo a superare al primo turno l'americano ex top 100 Jeff Morrisson (7-6 6-2).
L'altra nota lieta della settimana è stato l'aretino Daniele Bracciali, che con la qualificazione guadagnata in america ha centrato il piccolo slam, guadagnandosi il diritto di giocare quest'anno tutte e quattro le prove dello slam partendo sempre dalle qualificazioni. L'azzurro è stato bravo e lucido nei momenti decisivi, sopratutto al secondo e terzo turno quando ha sconfitto prima 5-7 6-4 7-6(3) l'israeliano Harel Levy (n300 Atp) e poi in due tie-break il tedesco Berrer (n192 Atp) con il quale aveva perso tre settimane prima sul cemento di Segovia.
Da segnalare infine l'ottimo torneo giocato da Stefano Galvani capace di battere lo svedese Prpic (7-5 6-3) e il francese Patience (6-3 6-3), per poi uscire a testa alta 6-1 6-7 6-0 al turno decisivo con lo svedese ex top ten Jonas Bjorkman (n111 Atp), capace solo due settimane prima di mettere alle corde nel master series di Toronto l'americano Andre Agassi.
L'altra nota lieta della settimana è stato l'aretino Daniele Bracciali, che con la qualificazione guadagnata in america ha centrato il piccolo slam, guadagnandosi il diritto di giocare quest'anno tutte e quattro le prove dello slam partendo sempre dalle qualificazioni. L'azzurro è stato bravo e lucido nei momenti decisivi, sopratutto al secondo e terzo turno quando ha sconfitto prima 5-7 6-4 7-6(3) l'israeliano Harel Levy (n300 Atp) e poi in due tie-break il tedesco Berrer (n192 Atp) con il quale aveva perso tre settimane prima sul cemento di Segovia.
Da segnalare infine l'ottimo torneo giocato da Stefano Galvani capace di battere lo svedese Prpic (7-5 6-3) e il francese Patience (6-3 6-3), per poi uscire a testa alta 6-1 6-7 6-0 al turno decisivo con lo svedese ex top ten Jonas Bjorkman (n111 Atp), capace solo due settimane prima di mettere alle corde nel master series di Toronto l'americano Andre Agassi.
Intrvista a Daniele Bracciali 26/6/2005
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 04:07 da Alessandro Bianchi in Interviste
Ciao Daniele, innazituto complimenti per il challenger vinto a Subirton e per le emozioni che ci hai regalato a Wimbeldon. Grazie mille.
Iniziamo l'intervista proprio da ques'ultimo, 2 match incredibili nel main draw, quali sono state le emozioni?
Le emozioni sono state tante, e non le dimenticherò facilmente, con Karlovic, vincere 12-10 al 5 set non capita tutti i giorni, e poi soprattuto con un ragazzo dal servizio incredibile come il suo, dove brekkarlo era difficilisimo, non per niente ha fatto pure il record ace.
Però sicuramente l'emozione di mettere piede sul centrale, non ha paragoni, quest'anno ho giocato pure sul Suzanne Langlenne, ma l'atmosfera del centrale di Wimbledon, mi ha fatto capire perchè lo chimano il "tempio del tennis", poi le emozioni e ricordi belli, sono aumentati dal fatto di aver giocato un bel match con Roddick.
Intervista a Potito Starace Biella- 29/6/2005
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 04:04 da Alessandro Bianchi in Interviste
Ciao Potito, ieri hai vinto bene in 2 set contro Vassallo-Arguello, e domani contro J. Marin, che mi racconti? Ciao, si ieri ho giocato bene, sono soddisfatto della mia prestazione, domani contro Marin non sarà un match facile, sembra sia in buone/ottime condizioni fisiche, ieri ha giocato una bella partita, per cui ripeto non sarò un match facile, staremo a vedere...
Devi ancora superare 2 turni, Pippo battere Aldi, dopo che ha perso il primo 6-4, ma tutti noi tifosi, speriamo tanto in una vostra semifinale...
Hai detto bene (ridendo...) in ogni caso, sarebbe un bellissimo match, Volandri se gioca bene, sulla terra è difficile da battere, speriamo si, di poter disputare quel match...
Challenger Freudenstadt (25.000$ Terra)
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 04:01 da Alex De Petris in Challenger
Ricca presenza azzurra nel tabellone principale del 25.000$ di Freudenstadt. Al via ci saranno cinque giocatori italiani. Al primo turno il sorteggio ha abbinato subito un derby italiano tra i toscani Federico Luzzi e Paolo Lorenzi, con quest ultimo avanti 2-1 nei confronti diretti, ma con Luzzi che si è aggiudicato l'ultimo (7-6 2-6 7-6) giocato lo scorso anno sulla terra rossa del G2 di Roma. Impegni non facili sulla carta per Flavio Cipolla contro lo spagnolo numero 3 del tabellone Santiago Ventura (n122 Atp) vincitore lo scorso anno dell'Atp di Casablanca, per Leonardo Azzaro contro il francese Nicolas Thomann (n260 Atp) quest'estate capace di qualificarsi nell'Atp di Amersfoot e per Francesco Aldi (n6) non in un grande momento di forma, contro l'olandese ex top 100 Dennis Van scheppingen (n226 Atp), di rientro dagli stati uniti dove è stato sconfitto al secondo turno di qualificazione degli Us open.
Da segnalare tra gli altri anche la presenza in tabellone del francese Haehnel (n1) , degli spagnoli Portas (n4), Navarro Pastor (n7), M.Lopez e del brasiliano Saretta (n2).
Da segnalare tra gli altri anche la presenza in tabellone del francese Haehnel (n1) , degli spagnoli Portas (n4), Navarro Pastor (n7), M.Lopez e del brasiliano Saretta (n2).
INTERVISTA A POTITO STARACE - Milano 3-12-2004
Inserito il 28 agosto 2005 alle ore 04:01 da Alessandro Bianchi in Interviste
Ciao Poto, partiamo subito l'intervista chiedendoti di raccontarci qualcosa della stupenda stagione che ti ha visto protagonista dal mese di aprile in poi.. Si, sicuramente una grande stagione, perchè dalla posizione in classifica che avevo ad inizio anno, circa 300 del mondo, sono riuscito a scalare molte posizioni, prendendo punti, ed ora mi ritrovo alla 76 posizione...Si,un ottimo anno ma da confermare però!
La miglior partita che hai disputato quest'anno qual'è stata?
Credo proprio con Novak a Gstaad, dove ho vinto 63 64 giocando proprio bene