Quali Aus Open D: vince la Burnett, fuori Camerin e Brianti
Inserito il 9 gennaio 2014 alle ore 09:43 da Alberto Alesso in WTA Tour

Foto Getty Images
Nastassja Burnett ha sconfitto la greca Eleni Danilidou (n°199 Wta) col punteggio di 6-3 6-4 in 1h e 19' di gioco.
La tennista romana parte forte e si ritrova subito avanti 5-0 nella prima frazione . Serve per il set sul 5-1 ma si fa brekkare. Poco male visto che sul 5-3 riserve per il primo parziale e se lo aggiudica per 6-3.
Nel secondo set, dopo una serie di quattro break consecutivi, la situazione torna in parità sul 3-3. Sul 4-4 la Danilidou perde a 15 il servizio e la Burnett serve per il match sul 5-4. Tenendo a 15 il proprio turno di battuta, l'azzurra conquista l'incontro.
Nel secondo turno, l'italiana affornterà la svizzera Belinda Bencic (n°186 Wta), sfida complicata vista la crescita importante che sta avendo la giovane svizzera classe '97.
Nulla da fare invece per Maria Elena Camerin che dopo 1h e 30' si è arresa alla sudafricana Chanel Simmonds (n°200 Wta). L'azzurra è stata sconfitta per 7-5 6-0.
Primo set combattuto in cui la Camerin prima si ritrova avanti 2-0 ma è la sudafricana ad aver la possibilità di servire per il set sul 5-3. L'azzurra riesce a brekkarla e a riportare la situazione in parità sul 5-5. Sotto 6-5, la tennista veneta ha anche una palla del tiebreak ma alla fine cede la battuta e la Simmonds conquista il primo parziale per 7-5.
Senza storia il secondo set dove, al termine di game combattuti, la Camerin cede il servizio tutte e tre le volte venendo travolta dall'avversaria per 6-0.
Arriva una sconfitta anche per l'altra esperta gicoatrice italiana. Alberta Brianti è stata battuta in rimonta dalla russa Alexandra Panova (n°130 Wta). L'azzurra si è arresa col punteggio di 4-6 6-1 6-4 dopo 2h e 8' di match.
A decidere il primo set è il nono gioco quando la tennista italiana strappa a zero il servizio all'avversario e, tenendo il proprio turno di battuta, si aggiudica il primo parziale per 6-4.
Nel secondo set, la russa va subito avanti 3-0 e sul 4-1 conquista il doppio break di vantaggio che le permette di imporsi per 6-1.
Molto equilibrato è il terzo set. Sul 2-1 a suo favore, la Brianti si ritrova 0-40 sul servizio della russa ma non sfrutta le occasioni ed è la Panova a strappargli il servizio sul 3-3. Nel game successivo, Alberta ha ancora due occasioni per riportare il match in parità ma non riesce a concretizzare e la russa si impone per 6-4 annullando un'ulteriore palla break.