Il punto del Martedì
Inserito il 18 settembre 2007 alle ore 10:51 da Giuseppe Anselmo in Tornei ITF
Inizia il <punto del Martedì> che (ovviamente ogni Martedì), all'uscita delle nuove classifiche juniores, ci dirà cosa hanno fatto in giro per il mondo il nostri campioncini. La settimana appena conclusasi, ha visto impegnati: Lorenzo Papasidero (69 ITFJR), Alessandro Giannesi (128), Erik Crepaldi (137), Giorgio Portaluri (151), Daniele Piludu (250) e Davide Della Tommasina (343).
Iniziamo con un breve commento alla nostra top15 al 17 Settembre:
3 Trevisan, Matteo (1989)
9 Fabbiano, Thomas (1989)
31 Lopez, Daniel-Alejandro (1989)
69 Papasidero, Lorenzo (1990)
87 Miccini, Giacomo (1992)
121 Fioravante, Enrico (1990)
128 Giannesi, Alessanro (1990)
137 Crepaldi, Erik (1990)
151 Portaluri, Giorgio (1990)
154 Valenti, Stefano (1989)
207 Comporto, Antonio (1989)
250 Piludu, Daniele (1990)
343 Della Tommasina, Davide (1990)
350 Bega, Alessandro (1991)
435 Bortolotti, Marco (1990)
Da notare due <top ten> nella classifica mondiale (3 Trevisan, 9 Fabbiano), e 5 giocatroi fra i primi 100, di cui i 3 1989 (Trevisan, Fabbiano, Lopez) il prossimo anno non ci saranno più. Lo scettro di n1 italiano, attualmente nelle mani di Trevisan, passerà quindi, con molta probabilità, ad uno fra Papasidero (69) o Miccini (87), più distaccati Fioravante (121) e Giannesi (128).
Passiamo ora in rassegna i nostri giovani impegnati nella settimana appena finita (tutti alla Zentiva Czech Junior Open, G2, clay), iniziando dal più alto in classifica:
Lorenzo Papasidero (69): Finale persa lottando per 6-7 (5), 6-4, 4-6 con il promettente russo Mikhail Biryukov (classe '92, e 118 ITFJR). In doppio raggiunge i quarti di finale assieme a Davide Della Tommasina, fermati dalla coppia italo-francese Giannesi / Rufin con il punteggio di 6-4 6-3. Grazie ai punti guadagnati in questo torneo, è anche best ranking, 69, che probabilmente (Miccini permettendo), lo farà diventare il prossimo numero uno d'Italia. La vittoria del torneo sarebbe stata la classica <ciliegina sulla torta>.Voto alla sua settimana: 7,5
Alessandro Giannesi (128): In singolare, dopo aver usufruito di un bye al primo turno, perde dal giovane austriaco Philip Lang (204) per 6-7 (2) 2-6, ma si rifà in doppio vincendo il torneo in coppia con Guillaume Rufin (FRA), in finale sugli italiani Crepaldi / Portaluri. 6-4 6-4 lo score. Poteva fare qualcosa in più in doppio, ma anche per lui best ranking, 128. 5,5 in singolare, 7,5 in doppio, voto: 6,5
Erik Crepaldi (137): 3o turno in singolare, dove lascia spazio a Szymon Tatarczyk (105, POL) per 3-6 5-7, mentre al 2o turno si era aggiudicato il derby con Daniele Piludu per 6-4 7-5. In doppio, finale con Portaluri. Anche lui come i primi 3 ha raggiunto il suo best ranking, 137. 7 il voto del suo torneo.
Giorgio Portaluri (151): Accede al torneo forte dell'undicesima testa di serie, e non delude le aspettative raggiungendo i quarti di finale, dove lascia strada a Daniel Geib (203, AUT) per 6-4 6-1. Nel doppio, in coppia con Crepaldi, raggiunge la finale. Fa quel che ci si aspetta da lui, e ci mette in più qualcosina di suo, raggiungendo la posizione n 151 (best ranking). Come Papasidero, si merita un bel 7,5
Daniele Piludu (250): Perde, lottando per un set, da Crepaldi al secondo turno (5-7 2-6), e non gioca il doppio. 6,5 d'incoraggiamento.
Davide Della Tommasina (343): Eliminato al 1o turno per mano del ceco Roman Chmelik, a cui vende cara la pelle, il punteggio parla chiaro, 5-7 7-6 (3) 4-6. In doppio raggiunge i quarti con Papasidero. In singolare non porta a casa la pelle con il non classificao Chmelik, continua la crisi di risultati. Si salva grazie al doppio. 6+
Su 6 alfieri in terra ceca, ne mandiamo uno in finale di singolare (Papasidero), e dominiamo il doppio con Giannesi, Portaluri e Crepaldi (unico infilitrato il francese Rufin). Un buon torneo, che porta delle conferme come Papasidero (sempre più leader dei nostri '90), e Portaluri, Crepaldi che fanno il loro dovere (vincere).
Appuntamento alla prossima settimana!