Sette su Otto a Vittoria
Inserito il 30 agosto 2007 alle ore 07:21 da Redazione in Tornei ITF
La corsa al titolo del torneo di Vittoria pare essere davvero un discorso aperto solo a tenniste italiane. Certo, che l'unica tennista straniera ancora in gara sia la vincitrice di Trecastagni, non può conferire completa certezza di ciò..
Claudia GIovine è una delle sette tenniste italiane ancora in gara. VITTORIA, Italia

Montepremi: 10.000$
Superficie: Terra Rossa
Tripudio azzurro. Oppure Chiaki Okadaue rovinerà ancora la festa? Domanda che capita a fagiolo, dopo le vicende di Trecastagni, il torneo ITF della scorsa settimana, e dopo aver visto il tabellone del torneo di Vittoria.
Se in provincia di Catania, al termine del secondo turno, erano soltanto due le tenniste straniere rimaste in gare (Buryachok e, appunto, Okadaue) e ad aggiudicarsi il titolo fu la ventunenne giapponese, questa settimana, delle otto atlete qualificate ai quarti di finale, soltanto una non rappresenta la nostra Penisola, ma è appunto la nipponica, che ha colto oggi la sua settima vittoria in terra siciliana.
Il nome più accreditato per succedere nell'albo d'ora a Giulia Remondina è quello di Anna Floris, la quale, dopo non essere riuscita a bissare il successo dello scorso anno a Trecastagni, proverà a rifarsi qui, dove lo scorso anno venne eliminata al secondo turno da una tennista che al tempo era un'illustre sconosciuta: Federica Di Sarra. La giocatrice sarda oggi ha faticato un po' più del previsto per avere la meglio sulla qualificata Lucia Gatti, sconfitta per 6-3 7-5 e oggi, per superare Claudia Giovine, dovrà fornire una prestazione migliore. La brindisina, dal canto suo, non ha concesso molto alla testa di serie numero 6 Mika Urbancic, eliminata con un periodico 6-3: la sfida tra Floris e Giovine è di sicuro il piatto forte della giornata.
L'altra 1990 ancora in gara è Lara Meccico, che in Sicilia sta cogliendo i primi risultati con una certa continuità della sua carriera: oggi un altro 6-0 iniziale prima di regolare per 6-4 nel secondo la qualificata Kristyna Sramkova ed accedere al turno successivo, dove trova Gabriella Polito, che procede a fari spenti nel torneo, nonostante la quarta testa di serie accreditatale: 6-2 6-4 a Tara Wigan.
Chi sorprende è Sara Savarise, classe 1987, che in carriera ha partecipato alla miseria di nove tornei prima di questo, ma che soprattutto mai aveva vinto una partita di main draw: ebbene, dopo aver concesso due giochi nel primo turno alla lucky loser Elisa Brentino, la Savarise ne lascia uno soltanto alla belga Aude Vermoezen, numero 981 della classifica mondiale, che al primo turno aveva eliminato Martina Caciotti: la Sulpizio, sua prossima avversaria e logica favorita per un posto in semifinale, è avvisata. La romana, oggi, ha dovuto sudare un set contro Alessandra Di Batte, ma dopo aver chiuso per 8-6 il tie break, nella seconda ha passeggiato ed ha disposto comodamente della sua avversaria, chiudendo per 6-1 e regalandosi i quarti di finale.
La giapponese Chiaki Okadaue, spauracchio del torneo vista la vittoria a Trecastagni, non incontra gli stessi problemi vissuti nel primo turno ed elimina per 6-2 6-3 Letizia Lo Re: tra lei e la semifinale, ora, c'è solo Agnese Zucchini, oggi venuta a capo per 6-1 7-5 di Anastasia Grymalska.
Tabellone Principale
Quarti di FInale
(1)Anna Floris (ITA, 304) vs Claudia Giovine (ITA, 964) [0-0]
(4)Gabriella Polito (ITA, 670) vs Lara Meccico (ITA, 1126) [0-0]
(wc)Sara Savarise (ITA, nr) vs (3)Valentina Sulpizio (ITA, 465) [0-0]
(7)Agnese Zucchini (ITA, 832) vs (2)Chiaki Okadaue (JPN, 412) [0-0]
Secondo Turno
(1)Anna Floris (ITA, 304) d. (q)Lucia Gatti (ITA, nr) 6-3 7-5
Claudia Giovine (ITA, 964) d. (6)Mika Urbancic (SLO, 831) 6-3 6-3
(4)Gabriella Polito (ITA, 670) d. Tara Wigan (GBR, 1076) 6-2 6-4
Lara Meccico (ITA, 1126) d. (q)Kristyna Sramkova (CZE, nr) 6-0 6-4
(wc)Sara Savarise (ITA, nr) d. Aude Vermoezen (BEL, 982) 6-1 6-0
(3)Valentina Sulpizio (ITA, 465) d. Alessandra Di Batte (ITA, 1190) 7-6(6) 6-1
(7)Agnese Zucchini (ITA, 832) d. Anastasia Grymalska (ITA, nr) 6-1 7-5
(2)Chiaki Okadaue (JPN, 412) d. Letizia Lo Re (ITA, 1124) 6-2 6-3