Challenger: Sorteggi dei tabelloni e aggiornamento quali
Inserito il 6 maggio 2007 alle ore 00:26 da Redazione in Challenger
Sorteggiati tabelloni principali di due diversi challenger con tennisti italiani in campo, per un totale di cinque giocatori. Nelle qualificazioni, altri cinque azzurri gia' al turno decisivo, aspettando Cipolla a Praga.
In una settimana in cui l'interesse degli appassionati e' calamitato dai Campionati Internazionali d'Italia, torneo del circuito Masters Series, altri azzurri cercano gloria su palcoscenici minori del circuito challenger. Vediamo come sono stati premiati dal sorteggio, e come procedono i percorsi di coloro che han tentato la via delle qualificazioni.
Rijeka (Croazia) 35000$+H
Il tabellone principale della vicina Rijeka ospita tre tennisti azzurri. I primi due, Uros Vico e Marco Crugnola, disputeranno un derby che proiettera' il vincitore verso una possibile sfida contro il numero uno Chris Guccione, opposto a Balleret.
(1) Chris Guccione (AUS) - Benjamin Balleret (MON)
Marco Crugnola (ITA) - Uros Vico (ITA)
Il terzo italiano, Simone Vagnozzi pensiamo possa accettare postivamente il sorteggio. L'ascolano esordira' contro l'australiano Nathan Healey, numero 171 del mondo, ma che non sembra in condizioni straordinarie, per poi trovare il vincitore tra Crivoi (in arrivo da Roma) e un qualificato.
(8) Nathan Healey (AUS) - Simone Vagnozzi (ITA)
(Q) - Victor Crivoi (ROM)
Nel tabellone di qualificazione sono invece sono giunti al turno decisivo ben 3 dei quattro azzurri ai nastri di partenza, ovvero il risultato massimo possibile dato il sorteggio, che ne ha messi di fronte due, Giorgini e Motti, nel secondo turno. A Giorgini, vincitore per 6-2 6-2 del derby che abbiamo appena citato, si aggiungono infatti Andrea Arnaboldi e Francesco Aldi. Il canturino ha superato senza troppe difficolta' il numero 7 del tabellone Kirillov (n.376), per poi non lasciare alcun game al croato Setic. Il palermitano Aldi, ha invece passeggiato contro Antonio Lupieri (croato) per poi doversi affidare al tie-break del terzo set contro Pedrag Rusevski (n.367), numero uno di macedonia. Nel turno decisivo scontri con 3 delle prime 4 teste di serie per i nostri: Zemlja (1)-Giorgini, Tkalec (3)-Arnaboldi e Skenderovic (4)-Aldi.
Maspalomas (Spagna) 25000$+H
Azzaro e Stoppini al via nel 25000$ spagnolo di Maspalomas. Il toscano esordira' contro lo spagnolo David Marrero, ammesso con wild card, per poi incontrare probabilmente David Guez, anch'egli all'esordio contro una wild card, Reyes-Righ.
Qualora Azzaro giungesse nei quarti, incontrerebbe il superstite di un quarto in cui spiccano Granollers-Pujol e Santiago Ventura.
(5) David Guez (FRA) - (WC) Narciso Reyes-Rygh (ESP)
Leonardo Azzaro (ITA) - (WC) David Marrero (ESP)
Andrea Stoppini avra' come primo ostacolo Joseph Sirianni, seguito in caso di vittoria molto probabilmente da Gorka Fraile, testa di serie numero 2.
Andrea Stoppini (ITA) - Joseph Sirianni (AUS)
Rohan Bopanna (IND) - (2) Gorka Fraile (ESP)
Marco Pedrini e' invece ad un passo dalla qualificazione per il tabellone principale, dopo aver disputato un solo incontro opposto alla wild-card Medina-Rivero, sconfitto per 6-0 6-2. Ultimo ostacolo per entrare tra i 32 protagonisti, lo svedese Ryderstedt, seconda testa di serie.
Dresden (Germania) 50000$+H
Poca fatica odierna per Giancarlo Petrazzuolo nel tabellone di qualificazione del challenger di Dresda, in cui nessun tennista italiano figura nella entry list del tabellone principale. Al suo esordio nella citta' della Sassonia, il campano si e' imposto 6-1 6-1 al tedesco Tanz, per guadagnarsi una sfida decisiva per il posto in tabellone contro Tobias Kamke, che precede di un posto Giancarlo nella lista dei favoriti, quattro contro cinque.
Praga (Repubblica Ceca) 100000$+H
Il ricco challenger di Praga parte con un leggero ritardo sugli altri. Il tabellone di qualificazione contiene un solo tennista italiano, ma con il rango di terza testa di serie. Si tratta del romano Flavio Cipolla, che esordira' domani contro il ceco Petr Satral, ammesso per invito. Non destano particolari preoccupazione neanche i nomi dei due possibili avversari di secondo turno (Syrewicz e Zeman), mentre l'eventuale ultimo ostacolo potrebbe essere il numero 6 delle quali KAmil Capkovic, che esordisce con un giocatore dal buon passato come Michal Tabara.
Massimo Capone - Tennisteen.it