Challenger Tour: Sonego dura un set, capolinea Giannessi
Inserito il 1 giugno 2016 alle ore 21:45 da Davide Proietti in Challenger

Foto Sposito
Lorenzo Sonego (qualificato, 330 ATP) questa mattina ha concluso il match sospeso ieri per oscurità contro lo svizzero Henri Laaksonen (190 ATP) fermato sul punteggio di 6-4 6-7(10) 5-3 (qui il resoconto), quest'oggi l'azzurro ha chiuso senza problemi a quindici (6-3).
Nel pomeriggio ha perso contro il padrone di casa Tobias Kamke (155 ATP) per 1-6 6-4 6-2 in due ore e dieci minuti di partita.
Nel primo parziale gioca alla grande l'allievo di Gipo Arbino che con un break a trenta nel secondo gioco (2-0) e un altro ai vantaggi nel quarto (4-0) mette praticamente in cassaforte il set e dopo aver fronteggiato una palla per dimezzare lo svantaggio (5-0) e un'altra di triplo break (5-1), chiude per 6-1.
Ci crede nell'impresa il piemontese nalla seconda frazione dove strappa la battuta a quindici in apertura (1-0), ma poi nel quarto game subisce il break a zero (2-2), poi fallisce due possibilità di un nuovo allungo (3-2 Kamke) e si difende bene da tre tentativi di break teutonico. Lorenzo riesce a mettere il naso avanti togliendo il servizio ai vantaggi del settimo gioco (4-3), ma sempre ai vantaggi subisce l'immediato contro break (4-4) e alla quarta occasione Kamke porta la partita al terzo togliendo il servizio nel decimo game (6-4).
L'italiano parte con il piede giusto nella terza partita strappando subito la battuta a trenta (1-0) e portandosi fino al 2-0, poi nel terzo gioco fallisce un'importante occasione di doppio break (2-1) e da qui subisce il ritorno del tedesco che anella altri cinque giochi di fila frutto di tre break: nel quarto (2-2), nel sesto (4-2) e nell'ottavo game (6-2), Sonego fallisce due possibilità di dimezzare il ritardo nel settimo gioco (5-2).
E' comunque un torneo che rilancia Sonego, che dopo la buona prestazione di Roma contro Souza non aveva fatto granchè. Guadagnerà dieci posizioni, e avvicinerà il best ranking.
In quel di Prostejov Alessandro Giannessi (178 ATP) perde un match molto equilibrato al cospetto del kazako Mikhail Kukushkin (83 ATP, tds 6) per 7-6(1) 7-5 in un'ora e tre quarti.
Nel primo set non c'è l'ombra di un break e si arriva direttamente al tie-break in cui il kazako piazza un netto 7-1. Tra il settimo e l'undicesimo game della seconda partita ci sono cinque break su cinque, e vedono lo spezzino recuperare per due volte un break di ritardo ma poi capitola a trenta nell'undicesimo gioco (6-5) e perde (7-5).
La prossima settimana sarà ai nastri di partenza del Challenger di Caltanissetta.
Nel primo parziale gioca alla grande l'allievo di Gipo Arbino che con un break a trenta nel secondo gioco (2-0) e un altro ai vantaggi nel quarto (4-0) mette praticamente in cassaforte il set e dopo aver fronteggiato una palla per dimezzare lo svantaggio (5-0) e un'altra di triplo break (5-1), chiude per 6-1.
Ci crede nell'impresa il piemontese nalla seconda frazione dove strappa la battuta a quindici in apertura (1-0), ma poi nel quarto game subisce il break a zero (2-2), poi fallisce due possibilità di un nuovo allungo (3-2 Kamke) e si difende bene da tre tentativi di break teutonico. Lorenzo riesce a mettere il naso avanti togliendo il servizio ai vantaggi del settimo gioco (4-3), ma sempre ai vantaggi subisce l'immediato contro break (4-4) e alla quarta occasione Kamke porta la partita al terzo togliendo il servizio nel decimo game (6-4).
L'italiano parte con il piede giusto nella terza partita strappando subito la battuta a trenta (1-0) e portandosi fino al 2-0, poi nel terzo gioco fallisce un'importante occasione di doppio break (2-1) e da qui subisce il ritorno del tedesco che anella altri cinque giochi di fila frutto di tre break: nel quarto (2-2), nel sesto (4-2) e nell'ottavo game (6-2), Sonego fallisce due possibilità di dimezzare il ritardo nel settimo gioco (5-2).
E' comunque un torneo che rilancia Sonego, che dopo la buona prestazione di Roma contro Souza non aveva fatto granchè. Guadagnerà dieci posizioni, e avvicinerà il best ranking.
In quel di Prostejov Alessandro Giannessi (178 ATP) perde un match molto equilibrato al cospetto del kazako Mikhail Kukushkin (83 ATP, tds 6) per 7-6(1) 7-5 in un'ora e tre quarti.
Nel primo set non c'è l'ombra di un break e si arriva direttamente al tie-break in cui il kazako piazza un netto 7-1. Tra il settimo e l'undicesimo game della seconda partita ci sono cinque break su cinque, e vedono lo spezzino recuperare per due volte un break di ritardo ma poi capitola a trenta nell'undicesimo gioco (6-5) e perde (7-5).
La prossima settimana sarà ai nastri di partenza del Challenger di Caltanissetta.