Challenger Raanana: bene Arnaboldi, eliminato Viola
Inserito il 29 marzo 2016 alle ore 14:06 da Davide Proietti in Challenger

Foto Panunzio
Buona vittoria per Arnaboldi contro l'alternate spagnolo Gerard Granollers. Il canturino si è imposto con il punteggio di 7-5 6-3 in 1 ora e 30 minuti di gioco.
L'unico passaggio a vuoto della partita del canturino è nel primo set dove va sul 5-3, non concretizza un set point e subisce il break con lo spagnolo che si riporta sul 5-5. Arriva comunque ancora un break per il canturino che evita il tie-break: 7-5.
Nel secondo parziale decide un break ai vantaggi dell'azzurro nel quarto game (3-1 Arnaboldi), bravo il canturino a difendersi da una possibilità di contro break nel gioco successivo. Chiude 6-3.
Al prossimo turno affronterà il vincente della sfida tutta russa tra Kravchuk (tds 6) e Nedelko.
Si ferma Matteo Viola che ha perso contro il qualificato danese Nielsen per 6-3 2-6 6-2 in 1 ora e 33 minuti di partita.
Nella prima frazione sono decisivi due break di Nielsen nel quinto (3-2) e nel nono game: 6-3.
C'è il ritorno dell'italiano nella seconda partita. Arriva il break in apertura (1-0 Viola) che poi viene confermato nel quinto gioco (4-1). Finisce per 6-2.
Nel terzo parziale, dopo aver sprecato due palle break nel terzo gioco, crolla Viola che subisce un doppio break che decide la partita: 6-2.
Intanto si è qualificato Gianluigi Quinzi che domani sarà impegnato contro Lacko (tds 4).
Nel secondo parziale decide un break ai vantaggi dell'azzurro nel quarto game (3-1 Arnaboldi), bravo il canturino a difendersi da una possibilità di contro break nel gioco successivo. Chiude 6-3.
Al prossimo turno affronterà il vincente della sfida tutta russa tra Kravchuk (tds 6) e Nedelko.
Si ferma Matteo Viola che ha perso contro il qualificato danese Nielsen per 6-3 2-6 6-2 in 1 ora e 33 minuti di partita.
Nella prima frazione sono decisivi due break di Nielsen nel quinto (3-2) e nel nono game: 6-3.
C'è il ritorno dell'italiano nella seconda partita. Arriva il break in apertura (1-0 Viola) che poi viene confermato nel quinto gioco (4-1). Finisce per 6-2.
Nel terzo parziale, dopo aver sprecato due palle break nel terzo gioco, crolla Viola che subisce un doppio break che decide la partita: 6-2.
Intanto si è qualificato Gianluigi Quinzi che domani sarà impegnato contro Lacko (tds 4).