Coppa Davis: i convocati per le sfide del World Group
Inserito il 22 gennaio 2014 18:16 da Pietro Bosco in Notizie

Il primo Slam dell'anno sta per concludersi, ma la stagione tennistica offrirà subito un altro importante evento. La settimana prossima infatti si svolgeranno i primi turni della Coppa Davis. Ad oggi sono state effettuate tutte le convocazioni delle varie nazionali protagoniste del World Group. Vediamole nel dettaglio (Italia-Argentina esclusa).
REPUBBLICA CECA-OLANDA (Ostrava - Cemento indoor)
I campioni in carica delle ultime due edizioni confermano il duo Berdych-Stepanek, che quasi da solo ha sbaragliato tutti gli avversari degli scorsi incontri. Completano l'organico Lukas Rosol e l'emergente Jiri Vesely.
I neopromossi tulipani rispondono con Robin Haase, Igor Sijsling, Thiemo De Bakker e il buon doppista Jean-Julien Rojer.
La squadra di Navratil sembra nettamente favorita contro quella di Siemerink, a meno di clamorose defaillances di Berdych (nella foto).
GIAPPONE-CANADA (Tokyo - Cemento indoor)
Sfida interessante, con il Giappone che non perde in casa da otto incontri e il Canada reduce dall'ottima semifinale dell'anno scorso.
Le scelte di capitan Ueda hanno premiato, oltre alla punta Kei Nishikori, anche Go Soeda, Yuichi Sugita e Yasutaka Uchiyama.
Per gli ospiti Laurendeau ha convocato Milos Raonic, Vasek Pospisil, Frank Dancevic e l'esperto giocatore di doppio Daniel Nestor.
La crescita di Pospisil accanto alla certezza Raonic dà come favorito ai punti il Canada, ma il pronostico non è così chiuso come la classifica potrebbe far sembrare.
GERMANIA-SPAGNA (Francoforte - Cemento indoor)
La Germania schiera i migliori, la Spagna decisamente no. Questo potrebbe permettere ai tedeschi di trovare una vittoria contro i rivali spagnoli che manca dal 1994, anche se nessun match della sfida appare scontato.
Per Arriens convocati Tommy Haas, Philipp Kohlschreiber, Florian Mayer e Daniel Brands.
Carlos Moya, oltre a Nadal, rinuncia anche a Ferrer, Almagro e Robredo. Selezionati Feliciano Lopez, Fernando Verdasco, Roberto Bautista-Agut e il numero 6 di doppio David Marrero.
FRANCIA-AUSTRALIA (La Roche sur Yon - Terra rossa indoor)
Qui il pronostico è tutto dalla parte dei galletti, per classifica, fattori ambientali e superficie.
Arnaud Clement ha chiamato Richard Gasquet, Jo-Wilfried Tsonga, Gael Monfils e Julien Benneteau.
Dall'altra parte Lleyton Hewitt e Chris Guccione saranno affiancati dai ragazzini terribili Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis, potenzialmente fortissimi ma forse al momento non pronti sulla terra ad affrontare gente come Gasquet e soci. In panchina per gli aussies il grande Pat Rafter.
STATI UNITI-GRAN BRETAGNA (San Diego - Terra rossa outdoor)
Sfida affascinante, in cui gli americani cercheranno di arginare Andy Murray proponendo un campo di terra rossa, che il numero 4 ATP non ama particolarmente.
I convocati di Jim Courier sono i giganti John Isner e Sam Querrey oltre ai fenomenali gemelli Bob e Mike Bryan, la coppia di doppio migliore del mondo.
I britannici capitanati da Leon Smith, oltre a Murray schiereranno James Ward, il giovane Kyle Edmund e il doppista Colin Fleming.
Favoriti i padroni di casa, a meno di sorprese dal secondo singolarista inglese.
KAZAKISTAN-BELGIO (Astana - Cemento indoor)
Forse il match "meno nobile" di questo primo turno. Fattore campo e classifiche rendono favoriti i padroni di casa, ma l'incontro è comunque aperto.
Dias Doskarayev, capitano kazako, ha scelto i top 100 Mikhail Kukushkin e Andrey Golubev, oltre a Evgeny Korolev e al giovane Denis Yevseyev.
I belgi di Johan Van Herck rispondono con Daniel Goffin, Ruben Bemelmans, l'esperto Olivier Rochus e Germain Gigounon.
SERBIA-SVIZZERA (Belgrado - Cemento indoor)
Poteva esserci un gustoso Djokovic-Federer, ma nessuno dei due campioni sarà in campo a Belgrado. Se per Roger si sapeva da tempo, la mancata convocazione di Nole è la vera notizia di questi giorni. Se Wawrinka manterrà lo stato di forma mostrato in Australia, gli elvetici saranno nettamente i favoriti della sfida.
I quattro selezionati da Bogdan Obradovic sono Dusan Lajovic, Filip Krajinovic, Ilija Bozoljac e Nenad Zimonjic.
Agli ordini di Severin Luthi invece, oltre al già citato Wawrinka, Marco Chiudinelli, Henri Laaksonen e il veterano Michael Lammer.
Gli incontri si disputeranno da Venerdì 31 Gennaio a Domenica 2 Febbraio.