Anche nel 2009 continuano le "Esclusive" Classifiche di TennisTeen
Inserito il 9 gennaio 2009 22:19 da Redazione editoriale in ATP e dintorni
Anno nuovo, ma continuano le classifiche esclusive di Tennisteen, grazie al nostro Rudolf Meraner, che svolge quotidianamente un grandissimo lavoro; ecco tutte le novità per questo 2009.
Il servizio rimarrà anche nel 2009, anche se L'ATP ha cambiato molte regole e complicato non poco il calcolo della classifica.
Le più importanti regole nuove:
1.
L'ATP ha cambiato i punteggi (vedi Archivio - Tabelle punti). Ha duplicato i punti per i vincitori di tornei grand slam e ATP 1000 (ex Tennis Masters Series), ha aumentato di parecchio i punti per i vincitori dei tornei ATP 500 (ex ATP Golden Series) e per i vincitori dei tornei challenger e ha aumentato un po i punti per i primi turni e per i tornei future.
2.
L'ATP ha raddoppiato tutti i punti conquistati nel 2008.
3.
L'ATP ha ristrutturato la tipologia dei tornei. A livello ATP ci saranno i tornei ATP 1000, ATP 500 e ATP 250. Rimangono piu o meno come erano i tornei Grand Slam (dove commanda l'ITF e non l'ATP) e i tornei challenger e future.
4.
L'ATP ha ristrutturato il calendario sopratutto per i tornei ATP 1000 (non c'è più Amburgo, ma c'è Madrid sulla terra e Shangai su cemento nell'ottobre).
5.
L'ATP ha introdotto delle nuove regole per i giocatori che a fine anno si trovano nei primi 30. Devono giocare i 4 tornei Grand Slam, 8 tornei ATP 1000, 4 tornei ATP 500 e due tornei ATP 250. Uno dei 4 tornei ATP 500 deve essere giocato dopo gli US Open. I tornei ATP 500 possono essere sostituiti dal torneo ATP 1000 di Montecarlo o - in casi particolari - dalla Coppa Davis
6.
Non c'è più la classifica "ATP Race"
7.
La Coppa Davis e il torneo "ATP World Team Championship" danno punti con uno schema abbastanza complicato.
8.
I punti dei tornei future Brazil 34 e Brazil 35 del dicembre 2008 sono entrati con una settimana di anticipo.
Le nuove regole privileggiano i vincitori di tornei, sopratutto quelli che hanno dei picchi. Inoltre per il ranking del 2009 privileggiano i giocatori che hanno fatto molto bene nell'ultima parte della stagione 2008, perchè questi punti (radoppiati) rimangono a lungo nella classifica.
Siccome i calendari del 2008 e del 2009 non coincidono, sarà difficile "difendere" i punti conquistati nel 2008 e ci saranno dei vari cambiamenti della classifica.
Rudolf Meraner