Internazionali d'Italia F: Pennetta unica superstite
Inserito il 16 maggio 2012 16:22 da Matteo Veneri in WTA Tour

Dall'inviato a Roma, Matteo Veneri.
Ad aprire il programma poco dopo le 11 sullo storico campo Pietrangeli sono l’azzurra Flavia Pennetta, già vincitrice ieri sulla Kirilenko proprio su questo campo, e Sloane Stephens, 19enne emergente statunitense n°92 della classifica Wta. Così come ieri è molto il pubblico presente per tifare la giocatrice pugliese, con i 3500 posti a sedere completamente esauriti, e molta gente in piedi tra le statue.
Dopo il primo il gioco vinto dalla tennista nata in Florida, Flavia conquista i successivi cinque game strappando entrambe le volte il servizio a 15 all’avversaria. Nel settimo gioco la Pennetta arriva per un paio di volte a due punti dal set, ma alla fine chiude 6-2 con un ace centrale sulla seconda palla set in 28 minuti .
Nel secondo set Flavia sale 1-0 con break e 40-0 sul proprio servizio, ma poco dopo è costretta a salvare una palla dell’1-3. In questi scampoli di incontro la brindisina rimane troppo arretrata rispetto alla linea di fondo, ed è molto fallosa. Da qui in poi però l’allieva di Gabriel Urpi va in vantaggio di un break, prima di essere recuperata sul 3-3, e poi scappa via salendo sul 5-3, chiudendo al quarto match-point 6-2 6-3 in un’ora e ventisette minuti di partita. Negli ottavi di finale la Pennetta se la vedrà con la ceca Petra Cetkovska, che ha superato a sorpresa oggi in tre set la n°3 del mondo Agnieszka Radwanska.
Arriva una sconfitta invece per Sara Errani, che è anche lei scesa in campo quest’oggi in un Pietrangeli gremito. Ad affrontare la giocatrice azzurra l’australiana Samantha Stosur, n°5 del mondo.
Nella prima frazione di gioco Sara realizza il break nel quinto game salendo 3-2 e servizio, ma la Stosur è brava a recuperare e superare realizzando quattro giochi consecutivi chiudendo il primo set 6-3. Ancora una volta è la Errani a salire avanti di un break anche nel secondo parziale (4-1 per l’italiana); ancora un parziale di quattro giochi consecutivi permette alla Stosur con un dritto in contropiede di andare a servire per il match sul 5-4, qui però un rovescio troppo stretto dell’australiana permette alla Errani di rientrare sul 5 pari. Alla fine vince comunque la Stosur, 6-3 7-5 in poco più di un’ora e mezza di partita.
Ad inquadrare al meglio questa partita c’è una statistica: colpi vincenti della Errani 12, quelli della Stosur ben 39. Dunque adesso Sara con le top-10 ha un record poco invidiabile di 0 vittorie e 28 sconfitte.
Per concludere la giornata italiana al femminile è scesa in campo Karin Knapp contro la slovacca Dominika Cibulkova. Primo set contraddistinto da un grande equilibrio, con tre break nel primo set di cui due a favore della Cibulkova che lo vince 6-3; nella seconda frazione dopo un break iniziale conquistato dalla slovacca, Karin sale in cattedra e dimostra una maggior scioltezza nel proprio gioco, andando a servire per il set sul 5-3 per poi chiudere 6-4.
Nel terzo set su sette giochi ci sono cinque break, e le due volte che viene tenuto il turno di battuto c’è la Cibulkova al servizio. Finisce quindi in due ore e ventidue minuti con la testa di serie n°14 del torneo Dominika Cibulkova che si impone per 6-3 4-6 6-1 sulla Knapp, che comunque esce sicuramente soddisfatta da questo secondo turno nel torneo romano che lunedì significherà top-100 in classifica.