Challenger Como: Passaro in finale, Arnaldi si ritira
Inserito il 6 settembre 2022 16:36 da Luca Gabaglio in Challenger

Resoconto dal posto
In un torneo che ha visto diversi match durare intorno alle tre ore e più tie-break decisivi, le semifinali giocate sabato in riva al Lario sono state invece molto più rapide. Dall'adiacente parco di Villa Olmo è arrivata la musica di un evento privato, ma i giocatori non si sono lamentati e il gioco non ha subìto ritardi o interruzioni.
La quinta testa di serie Matteo Arnaldi (n.187 ATP) si è ritirato dopo 47' per un dolore a un piede in svantaggio 6-1 4-1 con il tedesco Cedrik-Marcel Stebe (233, ex n.71). Il sanremese ha perso il servizio due volte per set (2-0, 5-1; 2-1, 4-1).
A seguire un Francesco Passaro (146, tds n.3) in grande spolvero ha regolato lo slovacco Lukas Klein (300) per 6-4 6-1 in 1h14'. Dopo aver mancato due palle break da 15-40 (1-2), il perugino ha tolto la battuta all'avversario a 30 (5-4) e ha chiuso il primo set per 6-4. Dopo il primo game della seconda partita c'è stata "l'invasione di campo" di un piccione, poi l'umbro ha operato due break ai vantaggi (2-1, 4-1) e uno a 30 (6-1).
La quinta testa di serie Matteo Arnaldi (n.187 ATP) si è ritirato dopo 47' per un dolore a un piede in svantaggio 6-1 4-1 con il tedesco Cedrik-Marcel Stebe (233, ex n.71). Il sanremese ha perso il servizio due volte per set (2-0, 5-1; 2-1, 4-1).
A seguire un Francesco Passaro (146, tds n.3) in grande spolvero ha regolato lo slovacco Lukas Klein (300) per 6-4 6-1 in 1h14'. Dopo aver mancato due palle break da 15-40 (1-2), il perugino ha tolto la battuta all'avversario a 30 (5-4) e ha chiuso il primo set per 6-4. Dopo il primo game della seconda partita c'è stata "l'invasione di campo" di un piccione, poi l'umbro ha operato due break ai vantaggi (2-1, 4-1) e uno a 30 (6-1).