Challenger Como: Cecchinato si ferma ancora sul più bello
Inserito il 4 settembre 2017 23:50 da Luca Gabaglio in Challenger

Foto Tonelli
Sabato in riva al Lario (€43,000+H; terra battuta) il palermitano capolista del seeding (n.102 ATP) è venuto a capo di una complicata semifinale contro il serbo Filip Krajinovic (126), terza testa di serie: risultato 5-7 6-2 6-3 in 2h39'. Il match è iniziato a pomeriggio inoltrato per la pioggia scesa con costanza in mattinata.
Nel primo set l'allievo di coach Vagnozzi ha salvato due palle break (1-2) e non ne ha sfruttata una (2-2), ha tolto il servizio ai vantaggi allo slavo (3-5) ma l'ha perso a 30 (4-5) e a 15 (6-5), da 15-40 ha recuperato (3-4) e non è riuscito a chiudere (7-5).
Il siciliano ha ceduto la battuta ai vantaggi in avvio di seconda partita (0-1), ha salvato tre palle break (1-2, 3-2) ed è ripartito di slancio infilando i break a zero (2-2) a 15 (4-2) e a 30 (6-2), sull'1-2 è stato trattato alla coscia sinistra dal fisioterapista. Nel terzo set Cech ha strappato il servizio ai vantaggi all'avversario (2-0), è stato ripreso ai vantaggi (2-1), ha allungato nuovamente a 15 (5-3) e ha annullato tre palle break da 15-40 (6-3). Marco ha perso sei giochi di fila dal 5-3 nella prima partita allo 0-2 nella seconda e da quel momento ne ha vinti otto consecutivi fino al 2-0 nella terza.
Domenica Cecchinato è stato superato in finale dal portoghese n.4 del tabellone Pedro Sousa (127) con il punteggio di 1-6 6-2 6-3 in 1h41'.
Nel primo set il palermitano ha tolto la battuta al lusitano a 15 (2-0) e ai vantaggi (5-1), nel secondo l'ha ceduta ai vantaggi da 0-40 (2-0) e a zero (6-2). Nella terza partita il finalista uscente ha strappato il servizio a 15 al lisbonese (1-2), ma l'ha perso a zero (3-3) e a 30 (6-4).