Challenger Como: Sonego domina Eremin, Naso vince in oltre tre ore
Inserito il 2 settembre 2015 11:23 da Luca Gabaglio in Challenger

Foto Constantini
Resoconto dal posto
Il programma della seconda giornata di gare al Tennis Como (€42,500; terra battuta) è cominciato in maniera opposta sul Campo Centrale e sul Campo 1.
Sul Campo 1 il qualificato Lorenzo Sonego (n.592 ATP) ha impiegato un'ora per sbarazzarsi della wildcard Edoardo Eremin (n.479 ATP) con il punteggio di 6-1 6-2. L'alessandrino ha recuperato da 15-40 nel primo game (1-0 Eremin), poi ha perso il servizio due volte a 30 (2-1, 4-1 Sonego) e a zero (6-1). Anche nel secondo set tre palle break da 15-40 non sfruttate dal torinese (2-2) hanno fatto da preludio ai break a 15 (4-2 Sonego) e a zero (6-2).
Sul Campo Centrale Gianluca Naso (n.193 ATP) ha invece dovuto sudare sette camicie per avere la meglio del francese Kenny De Schepper (n.142 ATP) e ha dovuto compiere una notevole rimonta nel terzo set. Il risultato finale testimonia il totale equilibrio: 7-6(6) 6-7(5) 7-6(3) in 3h16'.
Giallo ha operato il break ai vantaggi in avvio (1-0 Naso) e l'ha restituito a 15 (3-3), non ha sfruttato quattro palle break (3-2 Naso, 5-4 De Schepper) e ne ha salvate due (4-4). Il trapanese ha poi vinto il tie-break del primo set per 8 punti a 6 conquistando il punto decisivo in risposta con un rovescio lungolinea vincente (7-6 Naso) dopo un mini-break per parte (1-0, 2-1 Naso).
Nel secondo set il siciliano si è procurato sei palle break (1-1, 4-1 Naso), ha tolto la battuta al mancino transalpino (3-1 Naso) e l'ha ceduta (4-3) a 30 da 15-40. Due errori gratuiti hanno determinato due mini-break (5-3 De Schepper, 5-5) poi un dritto in rete ha mandato oltralpe il tie-break (7 punti a 5 De Schepper).
L'inizio del terzo set sembrava non lasciare scampo a Gianluca, che ha perso il servizio ai vantaggi (2-0 De Schepper) e a 30 da 15-40 (4-0), ma dopo un attimo di scoramento è stato anche aiutato da due doppi falli dell'avversario a recuperare subito un break a 15 (4-1) e si è ripetuto a zero (4-3). Giallo ha annullato un match point (6-5 De Schepper) e si è aggiudicato il tie-break per 7 punti a 3.