Challenger Genova: avanzano Cecchinato e Lorenzi, out Burzi
Inserito il 4 settembre 2013 12:54 da Alberto Alesso in Challenger
![Cecchinato 2 Constantini](/images/stories/Portale/FOTO_AGGIORNATE_2013/Italiani_ATP/Altri_Giocatori/Cecchinato_2_Constantini.jpg)
(foto Costantini)
Marco Cecchinato ha sconfitto Francesco Picco (n°635 Atp) col punteggio di 6-1 6-2 in 1h di gioco.
Primo set a senso unico in cui Cecchinato si ritrova avanti 5-0 e 0-40 sul servizio dell'avversario. In quel momento, Picco ha una reazione e riesce a tenere il proprio turno di servizio ma il giovane siciliano si aggiudica comunque il primo parziale per 6-1.
Anche nel secondo set non c'è partita. Cecchinato si porta subito avanti 2-0 e poi nel quinto gioco strappa nuovamente il servizio a Picco. Marco chiude agevolmente 6-2.
Al secondo turno Cecchinato affronterà Filippo Volandri (n°101 Atp). Si tratta della quarta sfida stagionale tra i due. Volandri ha all'attivo due successi mentre il giovane azzurro ha vinto la finale di San Marino.
Esce di scena invece Enrico Burzi che è stato battuto dal promettente austriaco Dominic Thiem (n°216 Atp) col punteggio di 6-3 7-5 in 1h e 25' di match.
Il primo set è ricco di break. Ben sei in nove games. L'azzurro va avanti 2-0 e poi 3-1 ma da quel momento subisce un parziale di cinque giochi consecutivi che consente a Thiem di aggiudicarsi la prima frazione per 6-3.
Nel secondo set, Burzi, dopo essersi trovato sotto 3-1, va avanti 4-3 e servizio ma nell'ottavo gioco perde il proprio turno di battuta. L'azzurro sotto 5-4 salva due match point e sul 5-5 ha due palle break che però non sfrutta. Burzi serve per rimanere nel match sotto 6-5 ma perde il proprio turno di battuta e Thiem si impone per 7-5.
Tutto facile per Paolo Lorenzi che vince per ritiro contro l'argentino Renzo Olivo (n°197 Atp). Il tennista sudamericano ha abbandonato il campo quando si trovava sotto 6-2 3-0 e palla break per l'azzurro dopo 1h e 18' di gioco.
Nel primo set Lorenzi ottiene il break nel quarto gioco. Sul 4-2 annulla tre palle break e poi nel game successivo strappa il servizio all'avversario e si aggiudica il primo parziale per 6-2.
Nel secondo gioco del secondo set, al termine di un game lunghissimo, Paolo ottiene il break e poi sul 3-0 e vantaggio per l'azzurro, Olivo decide di ritirarsi.
Al secondo turno, Lorenzi affronterà un altro tennista argentino, Diego Sebastian Schwartzman (n°133 Atp). Tra i due non ci sono precedenti.