Challenger Napoli: avanti Naso, Bellotti e Starace. Out Cecchinato e Giacalone
Inserito il 30 aprile 2013 17:53 da Alberto Alesso in Challenger
![starace 7](/images/stories/Portale/raygiubilo/italiani/starace/starace_7.jpg)
Foto Ray Giubilo
Gianluca Naso ha vinto in rimonta il derby contro Marco Cecchinato. Il tennista siciliano l'ha spuntata col punteggio di 5-7 6-3 6-2 in 2h e 1' di gioco.
Nel primo set Naso si porta avanti 3-1 ma viene rimontato da Cecchinato che prima impatta sul 3-3 e poi sul 5-5 strappa il servizio all'avversario e chiude il primo parziale per 7-5.
Nel secondo set, Naso dopo aver salvato una delicatissima palla break nel secondo game, strappa il servizio a Cecchinato e si porta sul 4-1. Nel settimo gioco cede la battuta ma recupera immediatamente il break di vantaggio nel game successivo portandosi sul 5-3 e, dopo aver salvato una palla break nel nono game, chiude la frazione per 6-3.
Nel terzo set Naso salva nuovamente una palla break nel secondo gioco e poi dilaga strappando il servizio all'avversario nel terzo e nel settimo gioco prima di chiudere per 6-2.
Per "Giallo" al secondo turno ci sarà in altro derby contro Filippo Volandri. Naso è avanti 3-1 nei precedenti giocati tutti in challenger su terra rossa.
Riccardo Bellotti ha sconfitto l'olandese Matwe Middelkoop (n°256 Atp) col punteggio di 1-6 6-4 6-4 in 1h e 30' di partita.
Riccardo parte malissimo nel primo set ed in poco tempo si ritrova sotto 4-0 prima che Middelkoop chiuda la prima frazione per 6-1.
Nel secondo set Bellotti concede pochissimo al servizio e grazie ad un break ottenuto nel terzo gioco fa suo il parziale per 6-4.
Nel terzo set il tennista italo-austriaco parte forte portandosi sul 2-0 ma viene subito riagguantato sul 2-2. Decisivo è il nono game quando Bellotti brekka Middelkoop e, tenendo il servizio a zero, porta a casa il set e il match con un 6-4.
Al secondo turno Riccardo affronterà il francese Jonathan Dasnieres de Veigy (n°173 Atp).
Potito Starace, dopo 2h di gioco, accede al secondo turno grazie alla vittoria, ottenuta per 6-4 3-6 6-3, sul francese Pierre-Hugues Herbert (n°226 Atp).
Nel primo set Poto ottiene il break nel quinto gioco e riesce a difenderlo fino in fondo, aggiudicandosi la prima frazione per 6-4.
Nel secondo set Herbert prende il largo portandosi sul 3-0. Sul 4-2 Starace ha la palla del controbreak ma non la sfrutta e il francese fa suo il secondo parziale per 6-3.
Nel set decisivo Poto non concede nemmeno una palla brak e grazie ad un break conquistato nel quarto gioco porta a casa il match con un 6-3.
Al prossimo turno Starace affronterà il francese Marc Gicquel (n°121 Atp).
Gicquel che ha battuto il nostro Omar Giacalone (n°964 Atp) che ha sfiorato l'impresa essendosi trovato due volte a due punti dal match. Ilfrancese ha vinto per 7-6(2) 2-6 7-6(3) in 2h e 41' di partita.
Nel primo set Giacalone salva cinque palle break e resce a portare il parziale al tiebreak dove però Gicquel va subito avanti 5-0 prima di chiudere 7-2.
Il secondo set è un dominio dell'azzurro che si porta sul 4-0 prima di subire una mini rimonta di Gicquel che si fa sotto sul 2-4 e ha la palla del 3-4 ma Omar è bravo a tenere il proprio turno di servizio e a chiudere 6-2 grazie al terzo break del set.
Il terzo set è estremamente equilibrato. Giacalone sul 5-5 salva una palla break e tiene il proprio turno di servizio al termine di un game lunghissimo. Sul 6-5 si ritrova 15-30 sul servizio di Gicquel ma il francese riesce a portare la partita al tiebreak. Come nel primo set, il tiebreak è dominato da Gicquel che si porta avanti 3-0, poi 6-2 e chiude 7-3.
Nel secondo set, Naso dopo aver salvato una delicatissima palla break nel secondo game, strappa il servizio a Cecchinato e si porta sul 4-1. Nel settimo gioco cede la battuta ma recupera immediatamente il break di vantaggio nel game successivo portandosi sul 5-3 e, dopo aver salvato una palla break nel nono game, chiude la frazione per 6-3.
Nel terzo set Naso salva nuovamente una palla break nel secondo gioco e poi dilaga strappando il servizio all'avversario nel terzo e nel settimo gioco prima di chiudere per 6-2.
Per "Giallo" al secondo turno ci sarà in altro derby contro Filippo Volandri. Naso è avanti 3-1 nei precedenti giocati tutti in challenger su terra rossa.
Riccardo Bellotti ha sconfitto l'olandese Matwe Middelkoop (n°256 Atp) col punteggio di 1-6 6-4 6-4 in 1h e 30' di partita.
Riccardo parte malissimo nel primo set ed in poco tempo si ritrova sotto 4-0 prima che Middelkoop chiuda la prima frazione per 6-1.
Nel secondo set Bellotti concede pochissimo al servizio e grazie ad un break ottenuto nel terzo gioco fa suo il parziale per 6-4.
Nel terzo set il tennista italo-austriaco parte forte portandosi sul 2-0 ma viene subito riagguantato sul 2-2. Decisivo è il nono game quando Bellotti brekka Middelkoop e, tenendo il servizio a zero, porta a casa il set e il match con un 6-4.
Al secondo turno Riccardo affronterà il francese Jonathan Dasnieres de Veigy (n°173 Atp).
Potito Starace, dopo 2h di gioco, accede al secondo turno grazie alla vittoria, ottenuta per 6-4 3-6 6-3, sul francese Pierre-Hugues Herbert (n°226 Atp).
Nel primo set Poto ottiene il break nel quinto gioco e riesce a difenderlo fino in fondo, aggiudicandosi la prima frazione per 6-4.
Nel secondo set Herbert prende il largo portandosi sul 3-0. Sul 4-2 Starace ha la palla del controbreak ma non la sfrutta e il francese fa suo il secondo parziale per 6-3.
Nel set decisivo Poto non concede nemmeno una palla brak e grazie ad un break conquistato nel quarto gioco porta a casa il match con un 6-3.
Al prossimo turno Starace affronterà il francese Marc Gicquel (n°121 Atp).
Gicquel che ha battuto il nostro Omar Giacalone (n°964 Atp) che ha sfiorato l'impresa essendosi trovato due volte a due punti dal match. Ilfrancese ha vinto per 7-6(2) 2-6 7-6(3) in 2h e 41' di partita.
Nel primo set Giacalone salva cinque palle break e resce a portare il parziale al tiebreak dove però Gicquel va subito avanti 5-0 prima di chiudere 7-2.
Il secondo set è un dominio dell'azzurro che si porta sul 4-0 prima di subire una mini rimonta di Gicquel che si fa sotto sul 2-4 e ha la palla del 3-4 ma Omar è bravo a tenere il proprio turno di servizio e a chiudere 6-2 grazie al terzo break del set.
Il terzo set è estremamente equilibrato. Giacalone sul 5-5 salva una palla break e tiene il proprio turno di servizio al termine di un game lunghissimo. Sul 6-5 si ritrova 15-30 sul servizio di Gicquel ma il francese riesce a portare la partita al tiebreak. Come nel primo set, il tiebreak è dominato da Gicquel che si porta avanti 3-0, poi 6-2 e chiude 7-3.