Challenger San Luis Potosi: ottimo Di Mauro, male Fabbiano
Inserito il 29 marzo 2013 03:51 da Davide Paganin in Challenger
![Di Mauro - 1](/images/stories/Portale/ATP/Di_Mauro_-_1.jpg)
Sempre più solido Di Mauro, che non si è lasciato sorprendere dal numero 5 del seeding Malek Jaziiri. Nel primo set il tennista tunisino partiva in vantaggio di un break sul 2-0, ma successivamente subiva la travolgente rimonta del siculo che con una serie positiva di ben 8 giochi a 0 incamerava il parziale con lo score di 6-2.
Dopo la partenza sprint anche nella seconda frazione, era stavolta Alessio ad essere rimontato, poichè Jaziri provava a rimettersi in carreggiata con 4 game consecutivi che lo portavano prima sul 4-2 e successivamente (dopo un altro break e controbreak) anche a servire per il set sul 5-3. Il tentativo di chiudere il parziale diventava col passare dei punti un vero e proprio incubo per Malek, frustrato alla distanza dalla resistenza da fondo campo del nostro.
Dopo numerosi set point salvati, Di Mauro otteneva il controbreak, salendo poi anche a servire per il match sul 6-5. Tutto però doveva essere deciso dal tiebreak, in cui Alessio fuggiva ben presto sul 6-1 prima di aggiudicarsi partita ed incontro con il risultato finale di 6-2 7-6(3).
Ora per lui ci sarà nei quarti il francese Gregoire Burquier.
Spreca tantissimo Fabbiano, che non è riuscito ad avere la meglio su Tennys Sandgren. Nel primo set il match sembrava la fotocopia del precedente: dal 2-0 per lo statunitense partiva la rimonta italiana, travolgente fin alla chiusura per 6 giochi a 2.
Rimpianti di ogni genere nella seconda frazione, in cui il tennista pugliese aveva recuperato uno svantaggio iniziale di 0-3 ed era arrivato a servire per il match sul 5-4. Nel momento critico arrivava però il controbreak di Sandgren, che si issava poi fino al tiebreak. Rocambolesco lo sviluppo di quest'ultimo, con Thomas che ha mancato ben 2 match point (di cui uno al servizio), salvo poi cedere per 13 punti a 11.
Poca storia nella partita decisiva, in cui un Sandgren forte di nuova fiducia prendeva il largo e si prendeva la vittoria con il risultato finale di 2-6 7-6(11) 6-2.