Challenger Ostrava: tutti gli azzurri al secondo turno
Inserito il 1 maggio 2012 16:04 da Davide Paganin in Challenger

En plein azzurro di giornata ad Ostrava, cominciato con la vittoria di Vagnozzi su Erik Chvojka. Il numero 5 del seeding cominciava con un break all'esordio, facendosi però subito recuperare dall'avversario che si portava avanti fino al 3-2. Da quel momento seguivano quattro game consecutivi del nostro, che gli permettevano di portare a casa anche il parziale con lo score di 6-3.
Andamento simile nella seconda frazione,in cui Simone brekkava il canadese al quarto gioco. Stavolta però il tennista di Ascoli Piceno confermava il break fino alla fine, andando a chiudere l'incontro con un doppio 6-3.
Vagnozzi agli ottavi sfiderà lo sloveno Grega Zemlja, passato attraverso le qualificazioni.
Bella vittoria anche per Fabbiano, opposto al qualificato Marek Michalicka, numero 287 delle classifiche mondiali. Partenza a rilento oggi per il pugliese che in breve tempo si era ritrovato sotto per 3 giochi a 0, prima di piazzare quattro game consecutivi e salire sul 4-3. Lo sprint decisivo lo effettuava nuovamente il giovane azzurro all'undicesimo game, portando a casa la frazione con il punteggio di 7-5.
Tutto più facile nel secondo parziale, dove Thomas toglieva il servizio all'avversario al primo ed al quinto game, guadagnandosi l'accesso agli ottavi grazie al riusltato finale di 7-5 6-2.
Ora per Fabbiano ci sarà il vincitore del match che vedrà affrontarsi il giocatore di casa Dusan Lojda e Julien Obry.
Completa il quadretto Burzi, passato con agio sopra la wild card locale Jakub Lustyk. L'unico momento di difficoltà dell'emiliano è stato a metà del primo set, quando si faceva rimontare dal 3-1 fino alla situazione di 3 giochi pari. Nessun problema in seguito a prendere il pallino del match in mano, chiudendo il primo parziale con lo score di 6-3.
Storia analoga nella seconda frazione, in cui Enrico perdeva di nuovo il break di vantaggio al quarto gioco. Dal 2-2 seguivano quattro giochi tutti vinti dal nostro, che si imponeva dunque con il risultato di 6-3 6-2.
Burzi al prossimo turno contenderà un posto ai quarti di finale con il belga Yannick Mertens.