Challenger Genova: Volandri supera il primo ostacolo, Mager non sfigura

Inserito il 3 settembre 2013 20:09 da Davide Paganin in Articoli
Volandri 3 TonelliEsordio positivo per Filippo Volandri al Challenger di Genova. Il tennista livornese ha sconfitto al primo turno lo slovacco Janez Semrajc in tre set, accedendo così agli ottavi di finale. Eliminato con onore Gianluca Mager, uscito dopo un match lottato con Teymuraz Gabashvili.

Foto Tonelli

Qualche fatica in più del previsto ma è andato tutto bene alla fine nel match d'esordio per Volandri, che difende a Genova la semifinale raggiunta nel 2012 per prolungare la propria permanenza tra i top-100 del ranking mondiale.

Ha incontrato molte difficoltà al servizio nel primo set Filippo, che subiva due break consecutivi dall'1-1 mandando così l'avversario avanti sul 5-1. Semrajc cedeva la battuta quando doveva chiudere sul 5-2, ma con un nuovo break nel gioco successivo a soppresso qualsiasi speranza di rimonta con lo score di 6-3.

La reazione di Volandri non si faceva attendere nel secondo parziale: l'azzurro concedeva appena un game al giocatore slovacco, imponendosi con un sonoro 6-1.

Molto equilibrio nella partita decisiva, in cui i primi due break sono arrivati consecutivi da una parte e dall'altra, tra il 2-2 ed il 3-3. Il match ha dunque seguito i turni di battuta fino al 6-5 Volandri, momento in cui il toscano ha finalmente piazzato la zampata definitiva che valeva la vittoria con il risultato di 3-6 6-1 7-5.

Filippo attende al secondo turno il giocatore italiano che uscirà vincente dal derby tra Marco Cecchinato e la wild card Francesco Picco.

Gran prestazione del giovanissimo Mager, entrato in main draw grazie ad una wild card offertagli dagli organizzatori. Il diciottenne azzurro ha messo a dura prova l'ex-top 100 Teymuraz Gabashvili, soprattutto nel primo lunghissimo set.

Il match cominciava ad handicap per Gianluca, che però riusciva per ben due volte a recuperare un break di svantaggio mettendo in mostra un tennis vario ed efficacie, ricco di soluzioni vincenti. Il nostro ha dovuto annullare anche una pericolosa palla break sul 5-5, prima di arrvare a giocarsi il tiebreak.

Il finale di set è stato a dir poco rocambolesco e ricco di emozioni, protrattosi ben oltre l'ora di gioco. In una serie quasi infinita di colpi di scena, Mager ha mancato tre set point (di cui uno al servizio) prima di cedere con lo score di 7-6(13).

La seconda frazione vedeva Gabashvili scappare nel punteggio fino al 4-1, salvo poi restituire il break nel corso del settimo game. Mager tuttavia non impattava mai sul 4-4, poichè altri due giochi consecutivi in favore del tennista russo ponevano fine all'incontro con il risultato di 7-6(13) 6-3.












Iscriviti alla newsletter

Indirizzo email

Nome